Giorgio Pitzalis

Visite specialistiche

SEZIONE DI VALUTAZIONE NUTRIZIONALE e DIETOTERAPIA DEL BAMBINO SOVRAPPESO

Il sovrappeso e/o l’obesità rappresentano condizioni frequenti nei Paesi Industrializzati.

Anche nell’età evolutiva non è raro il riscontro di un eccesso ponderale, quasi sempre dovuto ad un aumento degli introiti alimentari, unitamente alla ridotta attività fisica ed ad una educazione alimentare non corretta.

Attualmente in Italia 4 bambini su 10 risultano sovrappeso od obesi e tale percentuale tende ad aumentare. Un aumento del peso in età evolutiva rappresenta una condizione predisponente all’obesità in età adulta. Il sovrappeso e/o l’obesità comportano inoltre una maggiore incidenza di patologie cronico-degerative, già nelle prime epoche della vita (ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, iperglicemia, patologie osteoarticolari, ecc.).

Mediante metodiche non invasive sarà definita la classe di peso del bambino in esame (sottopeso, normopeso, sovrappeso, obeso). Mentre nei soggetti sottopeso verranno indicate le possibili cause e terapie, nei soggetti sovrappeso od obesi sarà consigliata una terapia dietologica esclusiva, personalizzata e di facile esecuzione.

Il trattamento dietoterapico sarà di tipo ipocalorico e bilanciato in termini di macronutrienti (proteine, carboidrati, lipidi), in linea con le indicazioni della tradizione mediterranea. Particolare importanza sarà sempre rivolta all’educazione alimentare del bambino e del suo nucleo familiare.

Saranno infine prescritte indagini ematologiche e strumentali ritenute idonee al caso ed eventuali visite specialistiche (cardiologo, endocrinologo, psicologo, ecc.).